INFORMATIVA ESG

INFORMATIVA ESG - MICHELE GALUPPO

INFORMATIVA ESG - MARCO BRAGLIA

INFORMATIVA ESG - MASSIMILIANO BENEDETTI

INFORMATIVA ESG – MICHELE GALUPPO

Ai sensi dell’ Art. 165 comma 1 lett. h-bis del Regolamento Intermediari, nel processo di selezione degli strumenti finanziari oggetto del servizio di consulenza in materia di investimenti, il Consulente Finanziario Autonomo Michele Galuppo integra una valutazione in merito ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, al fine di garantire che i vari prodotti e strumenti possano essere raccomandati solamente a clienti che esprimono preferenze in tema di sostenibilità compatibili con le caratteristiche degli stessi strumenti. Dato che la consulenza svolta dal Consulente Finanziario Autonomo Michele Galuppo riguarda il portafoglio finanziario nel suo complesso, la valutazione dei fattori di sostenibilità viene svolta a livello di portafoglio. Ciò significa che, nel suo complesso, il portafoglio dovrà essere allineato alle preferenze di sostenibilità del cliente, anche se è possibile che, per ragioni di gestione del rischio o di raggiungimento degli obiettivi del cliente, alcuni singoli strumenti utilizzati non siano singolarmente allineati alle preferenze del cliente. La valutazione delle caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance viene svolta, a seconda della tipologia di strumento/prodotto secondo le informazioni dichiarate dall’emittente ai sensi delle regolamentazioni vigenti oppure utilizzando modelli di valutazione esterni (rating) e/o analisi svolte internamente.

INFORMATIVA ESG – MARCO BRAGLIA

Ai sensi dell’ Art. 165 comma 1 lett. h-bis del Regolamento Intermediari, nel processo di selezione degli strumenti finanziari oggetto del servizio di consulenza in materia di investimenti, il Consulente Finanziario Autonomo Marco Braglia integra una valutazione in merito ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, al fine di garantire che i vari prodotti e strumenti possano essere raccomandati solamente a clienti che esprimono preferenze in tema di sostenibilità compatibili con le caratteristiche degli stessi strumenti. Dato che la consulenza svolta dal Consulente Finanziario Autonomo Marco Braglia riguarda il portafoglio finanziario nel suo complesso, la valutazione dei fattori di sostenibilità viene svolta a livello di portafoglio. Ciò significa che, nel suo complesso, il portafoglio dovrà essere allineato alle preferenze di sostenibilità del cliente, anche se è possibile che, per ragioni di gestione del rischio o di raggiungimento degli obiettivi del cliente, alcuni singoli strumenti utilizzati non siano singolarmente allineati alle preferenze del cliente. La valutazione delle caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance viene svolta, a seconda della tipologia di strumento/prodotto secondo le informazioni dichiarate dall’emittente ai sensi delle regolamentazioni vigenti oppure utilizzando modelli di valutazione esterni (rating) e/o analisi svolte internamente.

INFORMATIVA ESG – MASSIMILIANO BENEDETTI

Ai sensi dell’ Art. 165 comma 1 lett. h-bis del Regolamento Intermediari, nel processo di selezione degli strumenti finanziari oggetto del servizio di consulenza in materia di investimenti, il Consulente Finanziario Autonomo Massimiliano Benedetti integra una valutazione in merito ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, al fine di garantire che i vari prodotti e strumenti possano essere raccomandati solamente a clienti che esprimono preferenze in tema di sostenibilità compatibili con le caratteristiche degli stessi strumenti. Dato che la consulenza svolta dal Consulente Finanziario Autonomo Massimiliano Benedetti riguarda il portafoglio finanziario nel suo complesso, la valutazione dei fattori di sostenibilità viene svolta a livello di portafoglio. Ciò significa che, nel suo complesso, il portafoglio dovrà essere allineato alle preferenze di sostenibilità del cliente, anche se è possibile che, per ragioni di gestione del rischio o di raggiungimento degli obiettivi del cliente, alcuni singoli strumenti utilizzati non siano singolarmente allineati alle preferenze del cliente. La valutazione delle caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance viene svolta, a seconda della tipologia di strumento/prodotto secondo le informazioni dichiarate dall’emittente ai sensi delle regolamentazioni vigenti oppure utilizzando modelli di valutazione esterni (rating) e/o analisi svolte internamente.

DATI FISCALI

Michele Galuppo     +39 353 35 45 104

C.F. GLPMHL75R28D612O  –  P.IVA  07279250489  

–  Via della Libertà, 42  –  50014 Fiesole (FI)

Matricola nr 631890 dell’albo unico dei consulenti finanziari

 sezione dei consulenti finanziari autonomi UACF ROMA

Marco Braglia     +39 335 706 57 91

C.F. BRGMRC72E27D037V  –  P.IVA  03002200354 

 –  Via Ascari, 4  –  42015 Correggio (RE)

Matricola nr 631465 dell’albo unico dei consulenti finanziari 

sezione dei consulenti finanziari autonomi UACF ROMA

Massimiliano Benedetti     +39 333 773 98 71

C.F. BNDMSM87D04H501O  –  P.IVA  02710480225  

–  Piazza Santa Margherita, 4  –  38050 Roncegno (TN)

Matricola nr 632211 dell’albo unico dei consulenti finanziari

sezione dei consulenti finanziari autonomi UACF ROMA

Consulenti Finanziari Indipendenti – Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati